• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Dott.ssa Laura Calosso | Psicologia Creativa

Trasforma la tua vita

  • Home
  • Chi sono
  • Percorsi
    • Supernova
    • IO Medito
    • Percorso 1:1
  • Video
    • La sensibilità è un talento
    • 10 minuti di meditazione
    • La consapevolezza non basta
    • Perché fai yoga o mediti?
  • Contatti
  • Per te
  • Inizia un percorso

psicologia creativa

Infanzie Movimentate: il concorso fotografico

28 Marzo 2018 by Laura Calosso Leave a Comment

Infanzie Movimentate: il concorso fotografico

 🌍

In occasione del Seminario Nazionale “INFANZIE MOVIMENTATE – Buone prassi di ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati” che si terrà a Genova il 5-6 Aprile 2018, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’ Università degli Studi di Genova ha organizzato un concorso fotografico.

Infanzie Movimentate:
il concorso fotografico

In continuità con la Mission del seminario, il concorso si pone quale mezzo di ricerca psico-pedagogica circa la dimensione del minore all’interno del flusso migratorio, mediante il linguaggio evocativo della fotografia.

I minori stranieri non accompagnati costituiscono una parte sempre più importante dei movimenti migratori e questo scopre risvolti critici ancora poco considerati.
Il concorso ha l’intento di volgere finalmente l’attenzione sugli indifesi del fenomeno migratorio, su quei bambini e quelle bambine che non solo vivono la separazione e la difficoltà di essere stranieri in una terra che non conoscono ma soprattutto sono minori, quindi soggetti che vedono negato il proprio diritto all’infanzia.

Di seguito troverete le 3 foto con le quali ho partecipato e che saranno esposte tra le 24 selezionate in occasione del Seminario Nazionale del 5 Aprile.
Su facebook potete vedere le altre 21 foto selezionate e votare la vostra foto preferita, che si aggiudicherà il premio popolare.
 
Una commissione tecnica esaminerà le fotografie e decreterà i tre vincitori che vedranno inserite le proprie opere nella pubblicazione in lingua inglese degli atti del seminario.

Ritrovarsi: il viaggio interiore del bambino migrante

👇

In particolare ho voluto focalizzare l’attenzione sugli aspetti di trasformazione interiore del bambino migrante:

1. A un passo da casa [Tanzania, 2015]
Il percorso del bambino migrante ha inizio da memorie e sensazioni di un’abitazione ormai lontana. Il suo bagaglio interiore è fatto di colori, suoni e profumi della propria terra d’origine. Ogni cosa era familiare a un passo da casa, anche le difficoltà quotidiane. 

La certezza di quei 3 gradini, l’incertezza del prossimo passo.
2. Attraverso il mondo [Tanzania, 2015]
Nel lungo cammino migratorio, il bambino attraversa ore di silenzi e chilometri di spazi sconosciuti. Momenti di solitudine ben diversi da quelli a cui era abituato. L’esperienza del viaggio lo confronta con un violento cambio di prospettiva. Attraverso il mondo, il bambino dovrà affrontare le radicali mutazioni del proprio universo interiore.
3. Ritrovarsi [Tanzania, 2015]
Il bambino migrante, prematuramente sradicato dal proprio terreno d’origine, dovrà ripartire da sé. Egli affronterà ogni sottile sfumatura del termine solitudine, esplorando la differenza tra l’essere solo e il sentirsi insieme a sé stesso, fino a costruirsi una nuova identità.

Filed Under: Psicologia e Benessere Tagged With: bambini, concorso fotografico, fotografia, infanzie movimentate, migranti, migrazione, minori non accompagnati, movimenti migratori, psicologia creativa, Tanzania

Autunno, come ripartire?

22 Settembre 2017 by Laura Calosso Leave a Comment

Autunno, come ripartire?

Credo che l’autunno sia uno di quei mesi di svolta durante l’anno:
Si riprendono le attività dopo l’estate e si fa un bilancio dei primi 9/10 mesi dell’anno che si lasciano ora alle spalle.

Per me questo è sempre stato un momento critico e al tempo stesso molto fertile: è il momento dove mi trovo a pianificare e realizzare tante idee e progetti finora sospesi nella mia mente (spesso accumulati durante la pausa estiva!).

Per non perdere l’energia accumulata durante l’estate mi sono accorta che ci sono alcune domande che mi pongo sempre per riordinarmi le idee e ripartire. Oggi voglio condividerle con te!

Ecco le 3 domande da farsi per ripartire al meglio:

  1. Sono soddisfatto di come sia andata finora?
    Senti di aver realizzato ciò che ti eri posto di fare fino a questo momento? Se la risposta è sì – ottimo! – Se purtroppo non ci sei riuscito – non abbatterti! Questo è il momento per ripartire col piede giusto! Domandati piuttosto quali siano le ragioni per cui non sia riuscito a raggiungere ciò che ti eri prefissato: scarsa organizzazione? pigrizia? forse non sei abbastanza sicuro di quello che vuoi realizzare?
  2. Su cosa mi voglio concentrare ora?
    In questa fase può essere utile prendere carta e penna, scrivere una lista di quelle che sono le tue idee da realizzare e infine attribuire loro un numero in base al grado di priorità che hanno per te. Puoi anche già calendarizzare questi impegni in base a quando vorrai occupartene. Il mio suggerimento è sceglierne almeno 3 da iniziare fin da subito!
  3. Di cosa ho bisogno per ripartire al meglio?
    Ciascuno ha necessità uniche per riuscire al meglio nella realizzazione dei propri obiettivi: c’è chi ha bisogno di fare schemi, chi di prendersi una pausa riflessiva, chi ha bisogno di confrontarsi con qualcuno, di fare un corso per cambiare le proprie abitudini o per apprendere qualcosa di nuovo (un corso di lingua piuttosto che di cucina). Domandati di cosa hai bisogno proprio tu per ripartire ora!

Spero che queste 3 domande possano portarti lontano!

Per quanto riguarda me, da settembre sto lavorando ad alcuni cambiamenti, tra cui l’apertura di una nuove sede a Genova nel 2020.. nel frattempo siamo al terzo appuntamento di Mindfulness a Genova.
A Gennaio riprenderanno sia il corso base che il corso avanzato di Mindfulness e terrò alcune giornate di approfondimento sulle tecniche di respirazione e di rilassamento come il Training Autogeno.

I prossimi eventi

Segui la mie pagine facebook Psicologia Creativa e SomaticaMente per conoscere i prossimi eventi gratuiti a Genova e Torino! (I prossimi saranno intorno al mese di Gennaio).

Se non conosci i corsi che organizzo puoi farti un’idea nelle pagine dedicate:
-Corso di Mindfulness
-Corso di Training Autogeno
-Corso di Training Autogeno per Sportivi.

A presto!

Laura

Filed Under: Riflessioni Tagged With: Autunno, Corso di Mindfulness, Corso di Training Autogeno, Psicologa a Genova, psicologia creativa, SomaticaMente

Before Footer

Footer

Dott.ssa Laura Calosso
Psicologa e Psicoterapeuta
Instagram @psicologia.creativa
P.IVA 02448480992

Privacy Policy

  • Home
  • Chi sono
  • Percorsi
  • Video
  • Contatti
  • Per te
  • Inizia un percorso

Copyright © 2023 · Wellness Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in