• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Laura Calosso - Studio di Psicologia Creativa

Riparti da Te

  • Home
  • Chi sono
    • Il mio metodo
    • Progetti
      • SomaticaMente
        • Leggi le Recensioni
      • 56 giorni di consapevolezza
      • Infanzie Movimentate: il concorso fotografico
      • In ConTatto
      • Star Bene a Scuola
  • Mi occupo di
    • Ansia e fobie
    • Attacchi di panico
    • Crisi e cambiamento
    • Trauma
    • Depressione
    • Separazione e lutto
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi psicosomatici
    • Stress lavoro-correlato
  • Consulenze
    • La consulenza psicologica
    • Consulenza psicologica online
  • Corsi
    • Corsi di Mindfulness e Training Autogeno
      • Iscrizione prova gratuita | Prossimi corsi in gruppo
      • Mindfulness
      • Training Autogeno
      • TA Sport Program
    • Giornata Benessere Mente-Corpo
    • Corsi di Crescita Personale
      • Realizzarsi
      • Incontri: Il linguaggio non verbale nelle relazioni
  • Contatti
  • Indirizzi
  • Blog
    • Benessere
      • Lasciare andare stress e ansia
      • Mindfulness
      • 7 fondamenti Mindfulness
      • Training Autogeno
      • TA per Sportivi
      • Respirazione
      • Psicosomatica e Pnei
    • Psicologia
      • Chi è lo psicologo?
      • Conoscersi attraverso l’esperienza
      • Linguaggio non verbale
    • Riparti da te

cura

Lutto e separazione

20 Giugno 2018 by Laura Calosso Leave a Comment

Lutto e separazione

Storie di scatole e traslochi interiori

Nei momenti della nostra vita in cui facciamo l’esperienza di un grande cambiamento dato da un lutto o una separazione da partner, familiari o amici, viviamo una sorta di trasloco interiore.

Quando perdi una persona è come se tutto ciò che vi riguarda si riponesse in grandi scatole.
Riponi oggetti, memorie e pensieri che appartengono alla vostra storia, legata a un passato che in alcuni casi non c’è più, o si è trasformato nel tempo.
Alcune cose si perdono durante il trasporto e non le vedremo più, altre di cui non sapevamo nemmeno l’esistenza emergono dalle scatole e ci permettono di riflettere ancora una volta su di noi e sulle nostre relazioni.

Resta di fatto che, se per il dolore o la rabbia decidi di ignorare il contenuto di alcune di queste scatole, resteranno soltanto volumi ingombranti dentro di te.

Se anche tu hai vissuto o stai vivendo un lutto o una separazione importanti, sai bene che cosa significa vivere insieme all’assenza di qualcuno.

Il corpo del vuoto

tratto dal video della canzone Gravity (Coldplay)

Quando si parla di assenza, spesso si perde di vista il fatto che anch’essa abbia un corpo.
Il vuoto dato da qualcuno o qualcosa che non c’è più, crea uno spazio dentro di noi.
Una presenza ingombrante, invisibile ma piena di cose pesanti del quale talvolta è difficile liberarsi.

Si possono perdere persone, ma anche parti di sé: ad esempio tutti noi quando cresciamo rinunciamo in qualche misura alla nostra natura di bambini. D’altronde tutto cambia, con il passare del tempo, che questo ci piaccia o meno.

Nel percorso verso l’accettazione del cambiamento, lasciandoci abbattere dal peso della mancanza, possiamo arenarci in uno stagno di sconforto, colpa e rimuginio di pensieri come “non potrò mai più stare bene”.

Come superare il vuoto della mancanza:

1 – Non chiuderti in te stesso

I naturali sentimenti di disperazione e sofferenza che seguono una perdita hanno un valore e meritano di essere vissuti fino all’ultima lacrima. In questa prima fase è importante dare dignità al proprio stato d’animo, contando sul sostegno di persone care.
Quindi anche se l’unica cosa che desideri in questo momento è rimanere solo, chiuderti in te stesso non ti aiuterà a stare meglio. Al contrario alimenterà il senso di vuoto che ti porti dentro.
Permettiti oggi di vivere a pieno le tue emozioni, anche se negative, questo ti permetterà un domani di lasciarle andare. Se non ci permettiamo di esprimerle, tenderanno a rimanere bloccate dentro di noi, generando anche a distanza di anni sintomi psicosomatici del tutto inaspettati.

2- Vivi il presente

L’esperienza di perdere una persona, che si tratti di un lutto o di una separazione, è inevitabilmente dolorosa. È naturale che il pensiero vada a rivedere tutti i momenti passati insieme, ma più ti ci immergi e più sprofondi nel pantano della mancanza.
Nella tua quotidianità, prendi la buona abitudine di riportare l’attenzione al presente. Ad esempio con esercizi di focalizzazione sul respiro o semplicemente osservando con attenzione ciò che ti circonda nel tragitto che percorri tutte le mattine andando al lavoro o a scuola.

3- Non hai tempo? metti in agenda appuntamenti con te

Non rinunciare a del tempo di buona qualità con te stesso ti permette di coltivare il tuo benessere. Se hai tempo per rimuginare su ciò che è stato, sono certa che tu abbia anche tempo per fare qualcosa che ti appassioni o ti rilassi. Magari qualcosa che vuoi fare da tanto tempo ma al quale non hai ancora potuto dedicare le tue energie. E anche se ti viene da pensare “ormai è tardi per dedicarsi a questo” prendi spunto dalle parole di Confucio:

Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.”

Quindi non rimproverarti, il secondo momento adatto per migliorare la tua vita è adesso.

4- Prenditi cura del tuo corpo

Dedicare del tempo all’attività fisica e alla cura del proprio corpo fa bene per mantenere un buon equilibrio globale. Potrebbe trattarsi di iscriversi a un corso di yoga ma anche ad andare a fare lunghe passeggiate per i sentieri in collina. L’importante è mettersi in moto e non trascurare anche il benessere del proprio corpo, soprattutto se sei costretto a trascorrere molto tempo seduto durante le tue giornate.

5- Non avere paura di chiedere aiuto

Se le hai già provate tutte per reagire senza aver ottenuto i risultati sperati, ti chiederai – “ritroverò la mia serenità? – “e se davvero decidessi di affidarmi a qualcuno, sarà in grado di aiutarmi?”.
Può capitare a tutti di cadere in questi momenti di confusione o solitudine, l’importante è rialzarsi con consapevolezza per riprendere la propria vita in mano.

Se senti il volume ingombrante di memorie e pensieri e senti la necessità di ritrovare quella leggerezza e serenità interiori che sembrano oggi così lontane, affidati a un professionista.

Senti la necessità di parlarne? Contattami per prendere appuntamento

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Filed Under: Psicologia e Benessere Tagged With: assenza, chiedere aiuto, consulenza psicologica, cura, depressione, il corpo del vuoto, lasciare andare, lutto, malinconia, mancanza, psicologo, psicologo a Genova, psicologo a Torino, separazione, solitudine, tristezza, vivere il presente, vuoto

Before Footer

Instagram

  • Ciò a cui resisti, persiste.

#lasciareandare #ansia #pensieri #emozioni #sensazioni #meditazione
  • 🌱
Tra il dire e il fare 
c'é di mezzo 
il #fare. 
Nessuno é davvero sicuro di riuscire a fare qualcosa finché non ci prova. Segui le tue sensazioni, chiediti quale sia la cosa peggiore che possa accaderti e #prova.

#provarepercredere #psicologiacreativa #crescita
#personale
  • Undici secoli di piogge tropicali, tempeste, eruzioni vulcaniche e terremoti. Eppure questa meravigliosa costruzione sembra non aver quasi sofferto le ingiurie del tempo e degli elementi.

Sul Borobudur temple si respirano #solidità e #radicamento, di fronte al continuo scorrere delle cose: buio, tragitto con la torcia accesa, il cielo si schiarisce, il sole sorge mentre le nuvole scorrono basse tra le montagne, un respiro ed è già alba.

Ora guarda questo orizzonte e concediti un momento di radicamento per te: chiudi gli occhi e #ascolta semplicemente il tuo #respiro.

#sunrise #travel #indonesia #alba #meditazione #montagna #tempio #borobudur  #temple #mindfulness #meditation
  • 🌊
La vita si ascolta così come le onde del mare...
le onde montano...
crescono...
cambiano le cose...
poi, tutto torna come prima...
ma non é più la stessa cosa.

#cambiamenti #vita #onde  #oceanomare #baricco #travel #discover_earth #memories #lovetravel #southafrica #capetown
  • ~
Osservare la mente, 
osservarla come un fiume che scorre,
senza fare nulla, 
senza pretendere
che sia diversa da com'é. 
Lasciando arrivare pensieri, immagini, sensazioni.
Lasciandoli andare, come nuvole del cielo.
Questa é l'essenza della #meditazione .

#essenza #mindfulness #meditation #stare #osservare #flusso #lasciareandare #sensazioni #emozioni #pensieri #benessere #acqua #nongiudizio #meditare #inviaggio #wellness #discover #travel #yogyakarta #waterpalace #tamansari #indonesia

Seguimi su Instagram...

Footer

Psicologia Creativa

Psicologia Creativa

Iscriviti per scaricare gratis la mia traccia audio di Training Autogeno



SomaticaMente

SomaticaMente

Genova

Via San Luca 12,29
16128 Genova (GE) 
Dal Martedì al Sabato - previo appuntamento ore 8.00 - 21.00

Privacy Policy

Torino

Via Po, 14
10123 Torino (TO) 
Lunedì ore 13.00 - 22.00
  • Home
  • Chi sono
  • Mi occupo di
  • Consulenze
  • Corsi
  • Contatti
  • Indirizzi
  • Blog

Copyright © 2019 · Wellness Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.AccettoApprofondisci