I nostri corsi integrano le nostre conoscenze mirando a farti ascoltare il corpo, per darti degli strumenti pratici per stare bene. Attraverso esperienze pratiche insieme andremo a costruire insieme un percorso personalizzato di crescita personale e benessere.
PER SCOPRIRE I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA CONTATTAMI!
Corso base di Mindfulness – 56 giorni di consapevolezza
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso
L’iscrizione al corso prevede un incontro di presentazione gratuito
8 incontri – 1 ora a settimana per 8 settimane.
Il nostro corso è rivolto a chi desidera vivere più a pieno il momento presente o sperimentare un metodo realmente efficace per ridurre lo stress, gli stati ansiosi e depressivi e alleviare il dolore cronico. Studi specifici sulla Mindfulness hanno dimostrato la sua efficacia sugli equilibri cellulari, dove va a equilibrare la risposta immunitaria migliorando anche condizioni patologiche manifeste. Il termine Mindfulness deriva dalla traduzione inglese della parola Sati in lingua Pali, che significa “attenzione consapevole”.
Questa pratica permette di osservare le proprie sensazioni fisiche, le emozioni e i pensieri così come si presentano. “È un aprirsi al momento presente per riceverlo, piacevole o spiacevole che sia, così com’è, senza afferrarlo per prenderlo, senza respingerlo per rifiutarlo”. Sylvia Boorstein.
Assumendo un atteggiamento non giudicante rispetto ai propri pensieri, anche quando insistenti e ricorrenti, diveniamo consapevoli di ciò che ci accade nel qui e ora, permettendoci di vivere liberi dal condizionamento del passato e dalle preoccupazioni per il futuro.
Scopri come vivere con consapevolezza
Corso avanzato di Mindfulness – 365 giorni di consapevolezza (iscrizione di mese in mese)
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso
L’iscrizione al corso prevede di aver svolto il corso base di Mindfulness
Il corso è attivo tutto l’anno, si basa su iscrizione mensile rinnovabile, 1 ora a settimana.
Il corso è rivolto a chi vuole mantenere viva la pratica Mindfulness, continuando a sperimentare e allenare sempre più consapevolezza nella propria vita o nella professione. Di volta in volta faremo diverse pratiche di approfondimento per rendere la Mindfulness un vero e proprio stile di vita, 365 giorni l’anno!
Hai già partecipato al corso base? Mantieni viva la pratica!
Training Autogeno – Allenarsi al rilassamento
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso
L’iscrizione al corso prevede un incontro di presentazione gratuito
8 incontri – 1 ora a settimana per 8 settimane.
Il Training Autogeno è un metodo di auto-rilassamento finalizzato principalmente alla riduzione dello stress e dei meccanismi che provocano disturbi psicosomatici, disturbi d’ansia e di panico.
Ad oggi i campi di applicazione scientificamente validati del TA spaziano dall’ambito aziendale, clinico, sportivo e di preparazione a eventi stressanti come il parto o un esame.
L’efficacia di questo metodo è stata scientificamente provata.
Impara una potente tecnica di rilassamento per gestire ansia e stress
TA Sport Program – Training Autogeno per sportivi
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso
TORINO: Dott.ssa Laura Calosso e Dott.ssa Maria Elena Marchionatti
L’iscrizione al corso prevede un incontro di presentazione gratuito
8 incontri – 1 ora a settimana per 8 settimane.
La pratica del Training Autogeno si è rivelata un aiuto eccellente per sostenere la prestazione psicofisica e per aiutare lo sportivo a sviluppare fiducia in sé stesso, migliorando tanto la performance esterna quanto il vissuto interiore associato ad essa. Chiunque sia vicino al mondo dello sport, per professione ma anche per diletto, sa bene che la gara, il match o la partita sono prima di tutto una competizione con sé stessi.
La più grande sfida per lo sportivo è confrontarsi con i primi limiti, fisici ma soprattutto mentali. La volontà, la perseveranza, la resilienza e le capacità di controllare le proprie emozioni sono parte integrante della riuscita nel mondo dello sport, sia agonistico che amatoriale.
Scopri come allenare la tua mente per migliorare le tue performance sportive
Incontri – il linguaggio non verbale nelle relazioni
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso e Dott.ssa Giovanna Ceria
TORINO: Dott.ssa Laura Calosso e Dott.ssa Giovanna Ceria
L’iscrizione al corso prevede un incontro di presentazione gratuito
Consulta il calendario per i prossimi appuntamenti.
Si sente spesso parlare dei messaggi segreti del corpo. Ma nella pratica quanto siamo consapevoli del nostro linguaggio non verbale? Il movimento delle mani, il nostro sguardo, le distanze che poniamo tra noi e gli altri parlano di noi. Spesso ci troviamo coinvolti in particolari dinamiche relazionali che si ripropongono nel tempo, condizionando la nostra vita. Mettiamo in atto schemi di comportamento ripetitivi, familiari, che ci portano a reagire sempre negli stessi modi. Indossiamo maschere per affrontare certe situazioni, perdendo contatto con quello che siamo e sentiamo veramente. Non ci permettiamo di mostrarci completamente all’altro, attribuendo a lui la responsabilità di riconoscerci e comprenderci. Non sempre siamo consapevoli di come abbiamo contribuito a creare tali dinamiche, dell’effetto reale che hanno su di noi e del fatto che una parte della nostra sofferenza personale possa derivare da esse. I nostri incontri parlano di noi e di ciò che abbiamo dentro, per questo lavoreremo su di noi, attraverso esercizi ed esperienze in coppia e in gruppo.
Realizzarsi – In viaggio verso i desideri
GENOVA: Dott.ssa Laura Calosso e Dott.ssa Alexandra Benvenuti
L’iscrizione al corso prevede un incontro di presentazione gratuito
Consulta il calendario per i prossimi appuntamenti.
Nella vita ci sono periodi in cui si può sperimentare un senso di insoddisfazione o incompletezza, dovuto alla difficoltà di vedere realizzati i propri sogni. Alcune volte restiamo immobili in situazioni che non ci appagano veramente perché ci sentiamo imprigionati in abitudini, relazioni o schemi cristallizzati senza riuscire ad uscirne; altre abbiamo perso la bussola e non sappiamo più dove ci troviamo e quale direzione realmente vogliamo intraprendere.
In entrambi i casi il cammino verso la realizzazione può essere insidioso e pieno di ostacoli, e ciò può portare ai medesimi vissuti di sconforto, inadeguatezza, tristezza e mancanza di senso. Proprio per questo è fondamentale fermarsi e ascoltarsi, mettere da parte quel senso di rassegnazione con cui ci siamo abituati a convivere, e chiederci adesso cosa desideriamo davvero. Soltanto così potremmo iniziare un cammino verso la realizzazione di noi stessi, riscoprendo il piacere in ogni passo.