
Perché proseguire?
In questo corso troverai tante meditazioni, tanti spunti settimanali per la tua crescita personale, per imparare a gestire sempre più elevati livelli di ansia e stress nel quotidiano rendendo la Mindfulness un vero e proprio stile di vita.
In questo modo potrai non perdere l’allenamento del corso base e proseguire, divertendoti, con un gruppo di persone che ha il tuo stesso obiettivo e che può sostenerti per raggiungerlo!
Posso iscrivermi?
Per iscriversi occorre aver partecipato ad almeno uno dei seguenti corsi individuali/di gruppo:
- Corso di Mindfulness di base (individuale/di gruppo)
- Corso di Training Autogeno (individuale/di gruppo)
- Corso di Training Autogeno per sportivi (individuale/di gruppo)
- Corso di Mindfulness in Azienda (dopo aver partecipato a un ciclo di incontri presso la tua Azienda)
Come funziona il corso avanzato?
Il corso ha una frequenza settimanale, con cadenza di iscrizione mensile anticipata, quindi per “pacchetti”da 4 incontri al costo di 60 euro. Puoi iniziare e concludere in qualsiasi momento dell’anno, con estrema libertà.
Attualmente gli incontri si tengono via Skype ogni lunedì alle ore 20.00.
Alza il volume e ascolta il silenzio
Questo é il mio invito. Quello di iniziare a portare l’attenzione sull’ascolto profondo di sé anche ma non soltanto, attraverso il silenzio.
Sono ormai diversi anni che mi dedico ai corsi di Mindfulness e, se mi sono appassionata così tanto alla pratica e al suo insegnamento non è un caso:
La Mindfulness è uno stile di vita, una lente attraverso cui guardare il mondo da una prospettiva più ampia e “pulita”, uno strumento di benessere davvero prêt-à-porter.
Io personalmente ho incontrato la meditazione prima ancora di diventare psicologa ed è sicuramente stato fondamentale per farmi diventare la persona che sono oggi. Ricordo le mie prime sessioni di Meditazione e di Yoga, la sensazione di avere trovato qualcosa che veramente mi aiutasse a lasciare andare i pensieri e le preoccupazioni che vivevo, allora, nella mia vita.
Provare la meditazione sulla mia pelle mi ha permesso di conoscerne le difficoltà e di trovare strategie sempre più efficaci per superarle.
Come dico sempre a chi inizia e trova difficile concentrarsi le primissime volte: ci sono giorni in cui è faticoso meditare anche dopo anni di esperienza ma è proprio questo, per me, uno dei più grandi insegnamenti della pratica:
Non è diventare imperturbabili l’obiettivo, quanto più imparare ad ascoltare se stessi per gestire livelli sempre crescenti di ansia e di stress, pensieri ingombranti e situazioni inaspettate senza sentirsi per questo travolti da tutto ciò che accade.
Questo è il grande dono della pratica e, per ottenere risultati duraturi, bisogna allenarsi!
Dove ci incontreremo?
In via San Luca 12/29 (quarto piano)
A presto!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)